© Copyright 2012 Diete, benessere e bellezza donna. All Rights Reserved.

Osteopatia nello sport

tipologie alimentari corrette oggi in voga

Molte volte sentiamo la fatidica frase in cui le diete non servono a nulla, addirittura, la maggior parte delle volte proprio loro sono colpevoli di  farci  ingrassare!

Tutto questo non è proprio la verità, ma è sicuramente veritiero che le statistiche non lasciano adito a dubbi: la maggior parte delle donne e un terzo degli uomini sono perennemente a dieta, ma paradossalmente sono sovrappeso.

In questo breve articolo daremo una infarinatura generale sugli stili e le tipologie alimentari corrette da seguire oggi molto diffuse ed in voga.

Più del 90% di chi intraprende una dieta dimagrante, insomma, non riesce a dimagrire o comunque a mantenere i risultati raggiunti a lungo termine.

In particolare, i modelli alimentari esistenti non riescono a soddisfare questi requisiti:

  • essere accettabile dalla maggior parte della popolazione;
  • controllare il sovrappeso;
  • essere compatibili con la buona cucina.

La vera soluzione del problema è quella di imparare a mangiare in modo corretto, così da saper gestire la propria alimentazione in modo autonomo e senza forzature.

La comprensione dei diversi aspetti della nutrizione, unita alla percezione di tutti i benefici che possono derivare al corpo da una linea più armoniosa, consentirà di costruire “su misura” un regime alimentare che sia:

  • compatibile con la qualità della vita
  • compatibile con le vostre abitudini, i vostri tempi ed i vostri bioritmi

Noi, qui, abbiamo cercato di darvi un supporto nello sviluppo di una coscienza alimentare sufficiente a mantenere o raggiungere il vostro peso forma senza trasformare il momento del pasto in un incubo.

Anche al ristorante, da questo punto di vista, ci sono tanti piccoli accorgimenti che si possono adottare per arrivare ad ingerire anche la metà delle calorie, ma senza rinunciare a nessuno degli alimenti che più vi piacciono. Non ci credete? Provate…

VEGETARISMO e VEGETALISMO

Il vegetarismo è una vera e propria concezione di vita, basata sul rifiuto dell’uccisione di un altro essere vivente per poter provvedere al proprio sostentamento.

I vegetariani hanno di base la filosofia della non-violenza con una particolare maniera di porsi rispetto al mondo che li circonda: i loro comportamenti sono caratterizzati da mancanza di aggressività verso se stessi e gli altri, diversa concezione del passare del tempo e particolare attenzione dei propri bisogni fisici e psichici.

La dieta vegetariana esclude qualunque carne animale, compresa quella dei pesci e dei crostacei, ma ammette i prodotti del mondo animale per ottenere i quali non occorre uccidere, come uova, latte, formaggi.

Il vegetalismo è un regime più drastico rispetto al vegetarismo, in quanto abolisce non solo qualunque tipo di carne, ma anche tutti i prodotti che abbiano origine dal mondo animale: latte, formaggi, uova, miele.

Molti e ripetuti sono stati gli attacchi mossi dai ricercatori nei confronti di questo tipo di alimentazione, che é senz’altro priva di una serie di elementi nutrienti e che presenta perciò dei pericoli di scompenso per il nostro organismo.

CRUDISMO

La dieta crudista consiste nell’eliminazione di qualunque tipo di cottura degli alimenti per conservare intatti tutti i valori nutritivi dei cibi.

In effetti, tutto ciò che viene cucinato viene di fatto alterato e perde il suo originario aspetto.

Il crudismo quindi, va visto come un’aspirazione a rifuggire da tutto quanto é artificialmente perfetto, preordinato, preconfezionato, elaborato e ad estrinsecare l’istinto più vero e libero, anche attraverso l’alimentazione del nostro corpo.

La maggior parte dei crudisti è anche vegetariana per la repulsione dell’odore e del colore della carne cruda.


Ultimi Articoli

Osteopatia nello sport

Osteopatia nello sport

La prevenzione degli infortuni è possibile nelle discipline sportive grazie a vari fattori di pr…
Psicosomatica e apparato digerente

Psicosomatica e apparato digerente

La psicosomatica è quella branca della medicina che studia le relazioni esistenti tra Psiche e S…
LA MEDICINA NATURALE

LA MEDICINA NATURALE O NATUROPATIA

La medicina naturale, o naturopatia, si basa sul principio che per ottenere la salute occorre la…
Crusca di avena come integratore indispensabile

Crusca di avena come integratore indispensabile

Particolarmente indicata nella Dieta Dukan, la crusca di avena è considerata in altrettante diet…
tipologie alimentari corrette oggi in voga

Tipologie alimentari corrette oggi in voga

Molte volte sentiamo la fatidica frase in cui le diete non servono a nulla, addirittura, la magg…
I disturbi del sistema metabolico portano alla Sindrome Metabolica

I disturbi del sistema metabolico portano alla Sindrome Metabolica

L’insieme dei disturbi metabolici nella popolazione è in grande aumento negli ultimi anni, tanto…
Prevenzione della iperglicemia nel diabete tipo 2

Prevenzione della iperglicemia nel diabete tipo 2

Definizione del diabete di tipo 2: Insieme di disturbi determinati dall’iperglicemia, definit…
Dieta disintossicante dopo le abbuffate di Natale

Dieta disintossicante dopo le abbuffate di Natale

E dopo l’abbuffata di Natale si devono perdere quei chiletti di troppo! Ecco una dieta disin…
Braccia molli? Come tonificarle in 5 minuti

Braccia molli? Come tonificarle in 5 minuti

Le braccia molli sono un problema per il 90% delle donne. Sta arrivando l’estate e molte di …
Alito pesante? Mangiato aglio? Usa il chicco di caffè!

Alito pesante? Mangiato aglio? Usa il chicco di caffè!

L’alitosi è una vera piaga per chi ne soffre e per chi lo subisce. Credi di avere l’Alito pe…